Prima di mangiarlo o prima di berlo, io lo pubblico!
Lo sai che i tuoi clienti fotografano, postano e condividono migliaia di contenuti relativi a bevande e cibo?
I tags #Food e #Drinks sono in assoluto tra i più comuni in Instagram e Facebook! Se hai un bar sappi che i tuoi clienti già stanno postando alle tue spalle…ti conviene partecipare, coinvolgerli e legare il tuo brand ai contenuti più rilevanti!
Le recensioni digitali poi, influenzano i tuoi futuri clienti, avere una strategia oggi, è d’obbligo! Ma come fare pubblicità ad una caffetteria o un bar?

Vediamo alcuni punti che devi tenere in mente per promuovere il tuo bar:
- Cosa hai da perdere a non essere sui social media
- Impostare bene i profili social
- Fare marketing locale
- Crea contenuti rilevanti
- Strategie avanzate
- Analizza i risultati
Puoi permetterti di non essere sui social? Sicuro?
Sopratutto se hai appena aperto un bar, assicurati di fornire le giuste informazioni sulla tua pagina Facebook, ad esempio indirizzo, specialità e orari di apertura devono essere facilmente accessibili in pochi o 0 clicks.
In USA 8 persone su 10 dicono di aver comprato un prodotto perchè lo hanno visto sui social media. Altri hanno avuto bisogno di vederlo più volte prima di decidersi all’acquisto. È piuttosto chiaro che se non sei sui social ti stai perdendo qualcosa di grosso e neanche te ne accorgi!
La catena Lino’s Coffee ha il link al sito web e un chiaro invito ad usare il loro hashtag aziendale per un concorso Instagram. Le foto sono tutte pertinenti, invitanti e di qualità.

Facebook ci da l’opportunità di servire immediatamente le informazioni sul nostro business ed il famoso “Mad dog bar” di Torino lo fa alla perfezione indicando telefono, indirizzo e orari.

Una buona idea usare tutti gli attributi che Facebook ci permette di aggiungere come, il tasto “prenota subito” e “ordina”, tipo, menù, adatto a..(bambini, famiglie, etc), recensioni.
Crea post importanti, evita la spazzatura, le foto brutte e lo spamming come la peste!
Le ricerche dicono che troppi marchi (anche bar e caffetterie dunque) distribuiscono contenuti prevalentemente promozionali sui social infastidendo e allontanando i clienti. Facebook serve a connettersi con gli utenti, non a parlare solo di se stessi anche se la pagina è aziendale. Invece molti la usano per bombardare di promozioni il prossimo credendo che serva a quello e senza mettersi nei panni dell’utente per capire come viene percepito un comportamento simile. Se hai una pagina che informa e intrattiene con gusto, i tuoi followers saranno ben felici di “sorbirsi” un pò della tua pubblicità a pagamento. @Ceres è senza dubbio la miglior pagina Facebook d’Italia e non ha mai avuto bisogno di pubblicare contenuti promozionali perché è un piacere seguirla per la genialità degli suoi autori.

Anche i post promozionali farebbero bene a perdere la loro “serietà” adattandosi al mezzo su cui li stiamo diffondendo che è un media di intrattenimento, non di puro marketing, non dimentichiamolo.
Sui social è molto producente fare domante per stimolare l’interazione, chiedere opinioni e invitare i Fan a pubblicare i loro contenuti sulla nostra pagina. Renderli partecipi crea una comunità intorno al tuo marchio, non è facile ma se li conosci sai come stimolarli a partecipare e l’esempio di Lino’s coffee sopra è calzante.
Cerca gli orari più redditizi per pubblicare (ed una volta trovati assicurati che siano rimasti quelli..).
Il tuo cavallo di battaglia è lo Spritz?
Se servi alcolici sarà più logico postare dopo una certa ora per ottenere maggior interesse, al contrario i cappuccini e la caffetteria si adattano naturalmente al mattino. Anche i giorni della settimana sono un fattore da considerare bene. In tutti gli orari si possono postare immagini e video dello staff, del bar stesso (sia interni che visto da fuori) e i graditissimi “dietro le quinte”. Questo non significa che non si debba sperimentare, anzi, è molto furbo testare continuamente la risposta e rielaborare le proprie strategie. La diffusione dei post sui social è su base algoritmica, tentare di conoscerla è un compito da veri esperti, tu limitati ad avere una strategia chiara e a conoscere i tuoi utenti.
Hello, World!
Fai pubblicità locale al tuo bar!
I dati sulle ricerche sul “mobile marketing” ci dicono che si può arrivare all’80% di visite in più usando Facebook Ads ed il social media marketing. La lezione che impariamo è “promuoviti a livello locale”. Facebook ci permette di distribuire i post a pagamento in aree precise a costi ragionevolissimi (per ora), conviene approfittarne per portare i clienti vecchi e nuovi nel bar!
Chi fa da se…perde clienti! ▶︎Come pubblicizzare efficacemente una pagina aziendale Facebook senza spendere troppo. Facebook ADS accessibile!
Usa I live!
Facebook ci permette di trasmettere video in streaming. Una volta che ci siamo assicurati di poter produrre video di buona qualità e di avere qualcosa di rilevantissimo da riprendere allora sfruttiamo al massimo questo strumento.
Quante volte ti capita di essere in giro ed ognuno dei tuoi amici propone bar diversi in posti anche distanti della città? Come sarebbe bello poter sapere se sono affollati e ben frequentati prima di spararsi 10km per arrivarci e cercare parcheggio?? Se hai un bar le dirette Instagram e Facebook sono una vera potenza, usale! Fai riprese simpatiche nei momenti salienti della serata, non solo in sala ma anche di te e del tuo staff, motiva la gente a venire, non aspettare, sii attivo!
Leggi i tuoi risultati social nei “fondi di caffè” della rete!

Nel web esistono decine di strumenti, anche in italiano, per capire se la tua strategia web stanno andando nella giusta direzione. Fanpagekarma, Buffer, Socialmention ed altri ti possono fornire più dati di quelli che avrai voglia di analizzare..
Tu sei fortunato.
Perché?
Perché se hai un bar hai decine di prodotti e bibite facilmente fotografabili che stimolano che li vede a consumarli, desiderarli. Inoltre il bar è un luogo d’incontro, quindi è bello da immortalare, suscita ricordi, emozioni ed i social media sono il mezzo più adatto per trasmettere emozioni. Il web marketing con i social funziona molto meglio se vendi prodotti dall’aspetto gradevole o momenti emozionanti. Tu hai un bar, sei fortunato perché i social, in quest’epoca, sembrano inventati per te!