Vuoi un modello di Privacy policy gratis GDPR? ✅ Eccola, ma non copiare!

Scarica gratis una Privacy Policy

Se hai un sito web avrai bisogno di una Privacy Policy su misura.

NON copiarla!  È rischioso!

Iubenda fornisce privacy policies gratis per un uso semplice.

Una privacy policy vera (in italiano o inglese) costa anche meno di 20 € all’anno

Usa questo link per scaricare la tua privacy policy gratis (e avere il 10% di sconto sulle tue cookie e privacy policy personalizzata con Iubenda)!

 

Privacy policy / telecamera

In Italia quest’obbligo è sancito da direttive Europee già dal 2002.

Ma cominciamo col dire cos’è! La definizione è noiosa ma breve fa così:

Una politica sulla privacy è un’istruzione o un documento legale che svela alcuni o tutti i modi in cui una parte raccoglie, utilizza, divulga e gestisce i dati del cliente. Questa soddisfa un requisito legale che vuole proteggere la privacy dei clienti. Le informazioni personali possono essere qualsiasi cosa che può essere utilizzata per identificare un individuo, tra cui nome, indirizzo, data di nascita, stato civile, informazioni di contatto, ID e data di emissione e scadenza, informazioni finanziarie, informazioni sulla solvibilità, dove si viaggia, e le intenzioni di acquisire beni e servizi. Nel caso di un’azienda è spesso un’istruzione che dichiara politica di una parte su come raccoglie, memorizza e rilascia informazioni personali che raccoglie. 

Dunque se sei in Italia e hai un sito dovrai adeguarti allegando una pagina web dove spieghi come raccoglierai/tratterai/conserverai i dati di chi interagirà con il tuo spazio web e con te.   Insieme alla privacy policy in genere si allega anche la Cookie Policy che regola come acquisisci e conservi i dati ricavati dai cookie che depositi nei computer degli altri (si, anche il tuo sito lo fa..).

Esistono nel web svariati metodi per procurarsi una Privacy Policy ed il copia/incolla è tra i metodi più usati ma anche sconsigliati. Perchè? Il motivo è che non tutti i siti sono uguali e tutti rispondono a diverse necessità, quindi non è sicuro che la privacy copiata faccia per te al 100%! Beh, immagino anche che chi ha un piccolo business difficilmente ha uno studio legale che si sta occupando della faccenda “Privacy”, quindi se stai leggendo questo articolo è probabilissimo che tu al momento non abbia ancora la tua Policy o l’abbia già scopiazzata in allegria. Pensa però che al di là dei paroloni legali col documento ti proteggerai da certe azioni legali e sopratutto se la tua è una ditta individuale, rischi di rispondere direttamente col tuo patrimonio in casi estremi. Allora perchè rischiare stando senza? Te lo dico io, non ha senso, appunto.

Dato che le tue scelte ora spaziano dal continuare a fare finta di niente, fino al chiamare uno studio legale, mi sento di consigliarti una startup italiana che stà avendo un enorme successo. Si chiama iubenda ed ha intercettato la crescente necessità di tanti di avere una Privacy Policy ed una Cookie Policy adatta.

Aggiornamento 2018:

Dal 25 Maggio cambia la normativa europea sulla raccolta e la conservazione di dati.

Condividi ciò che ti piace!