Ci sono molte ragioni per cui si può perdere l’accesso alla propria pagina Facebook personale.
La “frittata” però, la fai se il tuo account è l’unico che ha accesso alla tua pagina aziendale!
Se non hai uno specialista come editor, almeno assicurati di aver fornito 5 nomi a cui chiedere aiuto!
Cosa fare in caso di pagina Facebook bloccata o sospesa?

Può capitare che si dimentichi la password o si trasgrediscano involontariamente le rigide regole del social network più famoso del mondo, per questo abbiamo uno strumento che ci viene in aiuto. Si chiamano contatti fidati e Facebook ti permette di comunicarli e memorizzarli, così da avere una chance di riavere il proprio account in caso di chiusura improvvisa. Ora però sceglili bene, perché è a loro che Facebook si rivolgerà per riattivare la tua identità. Una volta selezionati da 3 a 5 nomi questi riceveranno una notifica. In caso di emergenza dovranno girarti un codice ciascuno, questi potrebbero farti recuperare l’accesso all’account bloccato. Questo è l’indirizzo dove puoi inserirli, scegli con cura!


Questa è una misura di sicurezza preventiva ma, ovviamente, è più logico conoscere e rispettare tutte le regole di Facebook per evitare problemi. Delle regole e dei pericoli per chi non ha esperienza ho parlato qualche tempo fa qui.

Ricorda che i contatti fidati non hanno accesso al tuo account e che la tua privacy Facebook resta quella che hai accettato nelle condizioni di sottoscrizione.
salve, hanno disattivato la una pagina facebook che seguivo da 10 anni. non c’è un motivo perchè erano solo lavori miei. sapete come potrei farla riabilitare?
grazie mille
Mi dispiace, Antonio.
Può capitare e c’è poco altro da fare se non seguire le procedure elencate.
Meglio affidarsi a più social ed avere 2 gestori di pagine business.