Icona WhatsApp sul tuo sito in 1 minuto

Com’era la vita sulla terra prima dell’avvento di WhatsApp?
Ormai non ce lo ricordiamo più!
La velocità e la facilità di comunicazione di questo strumento sono impareggiabili.
Poter inviare foto, documenti, piccoli video ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare, sia in privato che sul lavoro.
WhatsApp è utilissimo se hai un business o un negozio.
Si può facilmente avere l’icona di Whatsapp sul proprio sito web.
Ti spiego come integrarlo subito!
Per chi ha un negozio o è un imprenditore, WhatsApp è una potenza spesso sottovalutata.
Mettiamoci nei panni dei nostri clienti, dobbiamo riuscire a semplificare al massimo e per sempre, il modo in cui possono contattarci.
Integrare WhatsApp è una possibilità in più.

La chiave per un buon business, oltre a saper vendere prodotti e servizi formidabili, è il riuscire ad essere subito disponibili ai clienti quando ci cercano, in modo da evitare che si rivolgano alla concorrenza.

Nel web è così, abbiamo pochi secondi per “fare colpo” e ancora meno tempo per renderci disponibile o dare almeno la percezione di esserlo. Questo si ottiene provando a fare lo stesso percorso che farebbe un cliente che atterra sui nostri media. Parliamo di Facebook, la newsletter e il nostro sito web in primis.

Supponiamo dunque, che un cliente ha visto nel web un nostro post Facebook dove sponsorizziamo il nostro servizio. Facendo click sul post deve avere accesso immediato alle informazioni chiave che gli serviranno per comprare da noi.

Fatti trovare più facilmente dai clienti integrando WhatsApp al tuo Facebook e al tuo sito web.

Fatti trovare più facilmente dai clienti integrando WhatsApp al tuo Facebook e al tuo sito web
Per fare questo da qualche mese abbiamo uno strumento in più!
Forse lo sai già, ora si può integrare facilmente un link che apre whatsapp nello smartphone del cliente, e gli permette di mandarci un messaggio ordinario, come se fosse un amico. Il link si può integrare a qualunque post Facebook, al sito sulla Home o nella sezione “contatti”, ma anche nelle newsletters o dove vuoi. Vediamo come!

La funzione si chiama “clicca per chattare”, e la regala WhatsApp.

Le possibilità sono infinite, ma principalmente potrai:

  • Aggiungere un pulsante “Prenota subito”, “Scrivimi su WhatsApp”, etc. al tuo sito web.

  • Aggiungere un link WhatsApp sulla tua pagina Facebook e su tutto quello che pubblichi sui social.

  • Aggiungere un link alla messaggeria WhatsApp dalle tue newsletters.

  • Differenziare i messaggi pre-impostati che ti arrivano, così da scoprirne (spesso) l’origine.

  • Far stampare sui tuoi scontrini e sacchetti un codice che rimanda al tuo WhatsApp.

Ecco come integrare WhatsApp in 1 minuto!

Se vuoi creare un link o un tasto che aprirà la chat WhatsApp automaticamente col tuo numero fai così:

https://api.whatsapp.com/send?phone=

e poi aggiungi, senza lasciare spazi il tuo numero (mobile).

Quindi se il tuo numero è 338 1234567, ad esempio, scriverai: https://api.whatsapp.com/send?phone=393381234567

Dove 39 è il prefisso dell’Italia, e il resto è il tuo numero. Normalmente sono 12 cifre in totale.

Puoi andare oltre e pre-impostare il primo messaggio che il cliente ti manderà, prevedendo più o meno quello che vorrebbe scrivere, tipo:

https://api.whatsapp.com/send?phone=393381234567&text=Posso%20avere%20maggiori%20informazioni

A questo indirizzo WhatsApp troverai i dettagli ufficiali forniti da WhatsApp stesso…

…ma non troverai quello che sto per aggiungere io…


Gli “autonomi” sono gente curiosa, quindi se usi questa stringa per ricevere messaggi WhatsApp, dopo un pò, ti verrà naturale voler sapere da dove arrivano, se provengono da una visita al tuo sito, o da Facebook.

Attiva il tuo fiuto e scopri da dove arrivano i clienti che ti scrivono su WhatsApp!

Attiva il tuo fiuto e scopri da dove arrivano i clienti che ti scrivono su WhatsApp!

Con un piccolo e banale stratagemma puoi fare in modo di scoprirlo. Ti basterà distinguere i messaggi automatici scrivendo testi diversi nelle stringhe che utilizzi.

Quindi invece di integrare la stessa stringa sia sul sito che su Facebook userai:

“Posso%20avere%20maggiori%20informazioni” solo sul tuo sito web, mentre nelle campagne Facebook cambierai la frase pre-impostata in:

“Posso%20avere%20maggiori%20informazioni%20su%20questo%20post”,

e il gioco è fatto. Riceverai 2 messaggi diversi a seconda della sorgente, così capirai anche meglio dove investire di più, ossia dove ti trovano i clienti più spesso.


Nel web poi, puoi trovare strumenti gratuiti per abbreviare questi URL brutti e lunghi, anche Google ne fornisce uno. Se lo devi integrare solo sul tuo sito non ti servirà abbreviarlo, perchè lo metterai sotto un bel pulsante.

Questa funzione WhatsApp ha vantaggi e svantaggi. Lo svantaggio più grande è che implica che il tuo cliente usandolo ti fornisca il suo numero di telefono. Questo è inevitabile, ma potrebbe frenare chi è sensibile ai propri dati personali e naturalmente al proprio numero personale.

Il vantaggio maggiore deriva dalla potenziale immediatezza di comunicazione. A seconda del tuo business o servizio, il cliente troverà un canale familiare ed istantaneo per ricevere risposta. Non è così con le email e neanche col telefono ( quando occupato o fuori orario).

Dare la possibilità di chiedere e prendere un appuntamento via WhatsApp è una potenza, ma anche farsi mandare le foto degli articoli desiderati può essere un utilizzo vantaggioso. Geniale è usarlo per le prenotazioni! Un uso consapevole delle “spunte” ti aiuterà ancora di più nella gestione.

Crea un bottone ben visibile sul tuo sito web con un invito all’azione che stabilisci tu, e goditi i risultati ricevendo messaggi WhatsApp dai tuoi clienti!

Uno degli strumenti per generare codici QR che rimandano al tuo sito o alla tua mail, o dove vuoi tu.

Uno degli strumenti per generare codici QR che rimandano al tuo sito o alla tua mail, o dove vuoi tu.

Se poi ci hai preso gusto e vuoi “esagerare”, nascondi il link WhatsApp che hai creato in un codice QR, poi stampalo su tutti i supporti cartacei che hai, compreso lo scontrino e i sacchetti. Facendo lo “scan” saranno subito indirizzati al tuo WhatsApp (o alla pagina web che hai scelto).

Se stai navigando da desktop, fai un test di scan, da qui ti rimando alla pagina di contatto del mio sito!

Se stai navigando da desktop, fai un test di scan, da qui ti rimando alla pagina di contatto del mio sito!

Logicamente l’uso del “clicca per chattare” di WhatsApp è possibile solo da dispositivi mobili abilitati alle chiamate, come cellulari e tablets. Lo stesso vale per lo scan del codice QR che è possibile solo da dispositivi mobili. Maggiori istruzioni sui potenti codici QR le trovi qui! Poi informati anche sul nuovissimo WhatsApp Business.

Se ti è piaciuto o servito questo articolo, allunga il dito indice e click/condividilo sui tuoi gruppi social e con chi ti segue!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.