Non esistono solo fantastici vantaggi ad usare google adwords per fare una scelta consapevole e sopratutto se lo si vorrebbe amministrare in autonomia è importante conoscere anche gli aspetti potenzialmente “scivolosi”
1. Ogni click al sito aziendale è un addebito per la società
Si paga per click sia se il visitatore effettua un acquisto ma anche se nel caso in cui non completi la conversione.
A seconda del prodotto poi, i visitatori possono essere influenzati dall’offerta dalla concorrenza, e la ricerca potrebbe portarli su più links sponsorizzati tra cui il tuo, ma senza poi acquistare. Non sarà stato comunque tutto denaro buttato dato che risultare nelle prima pagine di google avrà collateralmente dato luce al tuo brand per il prossimo acquisto.
2. Salta un pagamento è sei fuori




Adwords non ammette deroghe ai pagamenti ed elimina chi non paga immediatamente.
3. I dati della concorrenza restano ben privati
Dopo qualche tempo che userai con successo adwords dentro di te nascerà una domanda. quanto e come spendono i miei competitors? Mettiti il cuore in pace, non lo saprai mai. Giustamente google non condivide né vende queste informazioni (per ora).
4. Copy minimo
Lo spazio per i testi adwords è in evoluzione ma comunque piuttosto ridotto. In poche parole bisogna concentrarsi sull’obiettivo prefisso e fare in modo che le persone trovino irresistibile il nostro link, motivando senza mentire.
5. Adwords deve essere considerato uno di una serie di strumenti da utilizzare per promuovere il proprio brand, non l’unico
Metodi alternativi possono includere e-mail e instant messenging e mai sottovalutare il potere del passaparola.
6. Le strategie complessive in adwords devono essere concertate con attenzione
Lo scopo è dare risposte univoche al cliente che poi andrà a comprare, iscriversi, scaricare, etc.
Non è saggio attivare promozioni che non trovano riscontro sul sito o che hanno limiti geografici, appena un cliente riscontra un’informazione incoerente o contraddittoria le probabilità che completi l’azione desiderata crollano. Peggiora le cose il fatto che un utente ben motivato a comprare a questo punto si rivolgerà alla concorrenza, quindi assicurati di poter mantenere quanto scrivi negli annunci, sempre.
7. Il successo delle campagne dipende da una combinazione di fattori
Tra queste c’è la qualità del sito web a cui rimanda il link. Se il tuo sito è scomodo e fatto male adwords non risolve questo problema ovviamente, anzi penalizza le tue campagne facendoti pagare di più. E’ molto saggio assicurarsi di avere almeno una buona “landing page”, cioè una pagina web con la tua offerta ben spiegata su cui portare i clienti prima di iniziare a spendere grossi importi.